XGA
matrice grafica estesa (eXtended Graphics Array)

Uno standard grafico sviluppato da IBM a metà degli anni Ottanta per i suoi computer della famiglia PS/2 e capace di visualizzare 1.024 x 768 punti, con un numero variabile di colori a seconda della memoria video disponibile sulla scheda grafica. La sigla in seguito è diventa in generale il simbolo per questa particolare risoluzione.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati